Integrare azioni ambientali e sanitarie:
il ruolo cruciale dei professionisti della salute nel garantire un futuro sostenibile
UN PIANETA IN SALUTE
ONE HEALTH:
SABATO 12 APRILE
AUDITORIUM
Ospedale Michele e Pietro Ferrero
VERDUNO (CN)
La giornata è pensata per far incontrare i giovani con i protagonisti delle
scienze, della medicina, dello sport, dell’arte e dell’innovazione digitale, che si
alterneranno in quattro sessioni tematiche, affrontando il rapporto tra la
salute e il mare, lo sport, l’arte e l’innovazione tecnologica, in un contesto di
salute globale One Health
Le sessioni del convegno offriranno ai partecipanti un’opportunità unica
di ascoltare e dialogare con scienziati, medici, artisti, atleti e tecnici
di fama internazionale.
#unpianetainsalute
#ospedaleverduno
#aslcn2
un convegno per il futuro
Paola Malvasio - Direttore Generale ASL CN2
Fausto Cella - Direttore SS Chirurgia Plastica ASL CN2
SALUTI E PRESENTAZIONE CONVEGNO
INTRODUZIONE
Anna Poglio - Dir. Medico di Presidio ff e Direttore LABSI ASL CN2
Stefano Berti - Dir. SC Chirurgia Generale e Oncologica ASL CN2
Francesco Varvello - Dir. SC Urologia ASL CN2
Alessandro Buda - Dir. SC Ostetricia e Ginecologia e Ginecologia
Oncologica ASL CN2
INNOVAZIONE IN MEDICINA:
LA TECNOLOGIA IN SALA OPERATORIA.
HANDS ON E LABSI
Laura Marinaro - Resp. SSD Epidemiologia, Promozione salute e
coordinamento attività di prevenzione ASL CN2
ONE HEALTH
8.30 - 9.15
Arianna Liconti - Ecologista marino, mediatrice della Citizen Science
oceanica e storyteller
IL MARE: FONTE DI VITA E SALUTE.
COME PROTEGGERLO ATTRAVERSO LA VELA
SESSIONE
AMBIENTE E SALUTE
Lorenzo Meroni - Biologo marino (cortometraggio a cura di UNIGE)
restauro habitat marini nel contrasto
al cambiamento climatico
Cecilia Rudelli - Dip. Medicina Veterinaria, Università di Bologna
sentinelle dell’aria e dell’acqua:
api e tartarughe come bioindicatori
ambientali
9.15-10.25
Sofia Sinopoli - Ingegnere aerospaziale, Agenzia Spaziale Europea
Sara Aparício - Ingegnere ambientale, Agenzia Spaziale Europea
salute del nostro pianeta:
osservazione dallo spazio
Romeo Uries - SC Direzione delle Professioni Sanitarie ASL CN2 e
speleologo
le vie dell’acqua nascoste nel tempo
moderatori:
Francesca Fioretto - Dirigente Veterinario Area B ASL CN2
Giovanni Centonze - Dirigente Biologo - SC Servizio Igiene Alimenti e
Nutrizione (SIAN) - ASL CN2

0.0s
Ambiente e Salute: vita
Lorenzo Meroni
Biologo marino
UNIGE
Sofia Sinopoli
Ingegnere aerospaziale
ESA - Leiden
Arianna Liconti
Ecologista marino,
mediatrice della Citizen
Science oceanica e
storyteller
Cecilia Rudelli
Ricercatrice
Dip. Medicina Veterinaria
UNIBO
Romeo Uries
Infermiere ASL CN2
e speleologo
Francesca Fioretto
Veterinario ASL CN2
Giovanni Centonze
Biologo ASL CN2
Laura Marinaro
Medico Epidemiologo
ASL CN2
Sara Aparício
Ingegnere ambientale
ESA - Leiden
SESSIONE
sport e salute per
tutti
Francesco Farci, Alberto Riva, Luca Rosetti, Matteo Sericano -
Navigatori
panel:
cura del mare attraverso lo sport
Andrea Boscolo - Weather strategist e allenatore nazionale FIV
I GIOVANI SALVERANNO IL PIANETA?
10.25 - 12.30
Carmelo Bonfiglio - Ammiraglio Marina Militare
WHEELS ON WAVES. RUOTE SULLE ONDE.
UN GIRO DEL MONDO SPECIALE
Carlo Petrini - Fondatore Slow Food, scrittore, comunicatore
L’ECOSISTEMA MARINO, QUESTO SCONOSCIUTO
moderatori:
Fausto Cella - Direttore SS Chirurgia Plastica ASL CN2
Arianna Liconti - Ecologista marino, mediatrice della Citizen Science oceanica e storyteller
Gianluca Toselli - Resp. SSD Medicina dello Sport ASL CN2
Elena Lenta - Coord. Dietista - SC Nutrizione Clinica e Disturbi del Comportamento Alimentare ASLCN2
FIV: progetto giovani, casa della vela di genova
Maurizio Buscemi - Consigliere nazionale FIV
Paolo Sasso - Allenatore nazionale FIV

0.0s
sport e Salute per tutti: passione per la vita
Carmelo Bonfiglio
Ammiraglio
Marina Militare
Luigi Bosio - Cooperativa ERICA, Alba
conclusioni delle
sessioni
Marta Conte - Concertista
Elisabetta Isola - Soprano
CONCERTO
light lunch
13.30 - 14.30
Eugenio Volpi - Dir. SC Ginecologia e Ostetricia - Ospedale S.
Paolo, Savona
ARTE DELLA FUGA: UN OMAGGIO ALLA
SEMPLICITÀ COMPLESSA
sessione
arte e salute
Martino Anibaldi - Università di Pavia
LA MUSICA: MEZZO DI COMUNICAZIONE
PER RACCONTARE IL MARE
Maurizio D’Andrea - Artista, esperto d’arte, curatore del concorso
Fausto Cella - Dir. SS Chirurgia Plastica ASL CN2
Claudia Di Santo - SS Chirurgia Plastica ASL CN2
Stefania Crivellari - SS Progetti, Ricerca e Innovazione ASL CN2
Premiazione concorso art a-mare
moderatori:
Ileana Agnelli - Direttore SC Psicologia ASL CN2
Francesco Testa - SC Radiodiagnostica ASL CN2
14.30 - 15.30

0.0s
arte e Salute: emozioni vitali
Elisabetta Isola
Soprano
Eugenio Volpi
Medico Ginecologo
Ospedale S. Paolo
di Savona
Marta Conte
Concertista
Martino Anibaldi
Università Pavia
Maurizio D’Andrea
Artista,
esperto d’arte
Claudia Di Santo
Chirurgo Plastico
ASL CN2
Stefania Crivellari
Study Coordinator
ASL CN2
Ileana Agnelli
Psicologa ASL CN2
Fausto Cella
Chirurgo Plastico
ASL CN2
concorso artistico art a-mare
Il concorso nasce per sensibilizzare gli studenti
sulle tematiche ambientali e sulla cura del patrimonio naturale.
Il mare è vita e attraverso di esso si può trasmettere un messaggio forte e coinvolgente.
Le opere, realizzate con qualsiasi tecnica, dovranno esplorare il concetto di One Health,
enfatizzando l’interconnessione tra la salute del mare, dell’ambiente e quella umana.
Si darà particolare valore ai lavori che evidenziano il contributo di un ambiente sano nella prevenzione delle
malattie e nel supporto ai processi di cura, diagnosi e riabilitazione,
sottolineando l’importanza dei professionisti sanitari, riconoscendoli come essenziali mediatori nella
promozione della salute attraverso la gestione dell’ambiente.

0.0s
concorso artistico art a-mare
Piergianni Benso
Artista
Andrea Vero
Esperto d’arte
concorso artistico art a-mare
la commissione
Alessia Reali
Medico specialista
in radioterapia
ASL CN2
Cloè Dalla Costa
Dirigente medico
Nutrizione Clinica e
Disturbi del Comportamento
Alimentare ASL CN2
Sabrina Contini
Dirigente delle Professioni
Sanitarie
ASL CN2
Erica Moretto
Ufficio stampa e
comunicazione istituzionale
ASL CN2
Stefania Crivellari
Study Coordinator
ASL CN2
Aldo Cheinasso
Ufficio stampa e
comunicazione istituzionale
ASL CN2
Giuseppe Delpiano
Medico chirurgo specialista
in oculistica
Marco Naddeo
Dirigente medico
Chirurgia Generale
ASL CN2
Luciano Vero
Dirigente qualità, risk
management e relazioni
con il pubblico ASL CN2
Piero Maimone
Direttore medico
ASL CN2
Edoardo Paganelli
Dirigente medico
Otorinolaringoiatria
ASL CN2
Cinzia Ortega
Dirigente medico
Oncologia ASL CN2
Elvira De Nucci
Vice-presidente
Ordine TSRM-PSTRP
Cuneo
Visite guidate al centro di
simulazione avanzata (labsi)
sessione
innovazione e
salute
15.30 - 17.00
Anna Poglio - Dir. Medico di Presidio ff e Direttore LABSI ASL CN2
Stefano Berti - Dir. SC Chirurgia Generale e Oncologica ASL CN2
Francesco Varvello - Dir. SOC Urologia ASL CN2
Valerio Stefanone - SC Medicina d’Emergenza Urgenza ASL CN2
Giancarlo Mercurio - SC Direzione delle Professioni Sanitarie ASL CN2
Irina Birladeanu - SC Direzione delle Professioni Sanitarie ASL CN2
Chiara Mongiovì - SC Direzione delle Professioni Sanitarie ASL CN2
Stefania Faggio - SC Direzione delle Professioni Sanitarie ASL CN2
innovazione e Salute: il futuro è ora
Mongiovì Chiara
Infermiera ASL CN2
Alessandro Buda
Medico Chirurgo
Ostetricia e Ginecologia
ASL CN2
Irina Birladeanu
Infermiera ASL CN2
Stefano Berti
Medico Chirurgo
Chirurgia Generale ASL CN2
Francesco Varvello
Medico Chirurgo
Urologia ASL CN2
Giancarlo Mercurio
Coordinatore Infermieristico ASL CN2
Valerio Stefanone
Medico
Medicina d’Emergenza
Urgenza ASL CN2
Stefania Faggio
Infermiera ASL CN2
Anna Poglio
Direttore Medico di
Presidio ff ASL CN2
open lab: hands on
Innovazione in medicina:
la tecnologia in sala
operatoria.
HANDS ON
Segui ASL CN2 su:
Linked
www.aslcn2.it
Make a difference
con il supporto non condizionante DI
con il patrocinio di
comune di verduno